News&Eventi

 
Così Nasce la Bellezza - La Collina dei Diritti

Nasce finalmente la linea di cosmetici coltivAbile realizzata da ragazze e ragazzi autistici che frequentano il parco giardino di Autismo e Società

I nostri ragazzi INCLUSI GRAZIE AL LAVORO :)

Ecco i nostri primi cosmetici sociali:

CREMA MANI, CREMA CORPO, SAPONE LIQUIDO MANI e BAGNODOCCIA

con le erbe - timo rosmarino menta e salvia e tante altre - coltivate dalle Persone autistiche nel parco giardino Coltivabile sulle colline di Moncalieri.

Venite a trovarci!

Il parco giardino sociale coltivAbile si trova in strada Castelvecchio 34 a Moncalieri ed è aperto a tutte le persone che desiderano godere della natura e socializzare anche con Persone autistiche.

Presto vi daremo la lista dei negozi in cui potrete trovare i nostri prodotti, se non riuscite a raggiungerci in collina.

Il progetto è stato realizzato anche grazie al sostegno dell'Unione Industriali Torino e di Reynaldi, PuntoGrafica, Sales, Cartotecnica Cambianese e Gea Trading.

“La buona riuscita di questo progetto ci riempie di soddisfazione e ci emoziona perché non facile trovare sulla propria strada una così grande partecipazione emotiva e proattiva da parte di realtà imprenditoriali lontane dalla situazione che noi viviamo ogni giorno - questo il commento di Cristina Calandra fondatrice con Massimo Aureli dell’Associazione Autismo e Società ETS-  La collaborazione nata tra i nostri ragazzi, l’Unione IndustrialI di Torino e le aziende che con passione hanno sposato il progetto è un esempio emblematico di come si possano unire efficienza, sensibilità verso le esigenze sociali e un forte impegno per la responsabilità sociale, valorizzando al tempo stesso il contributo delle imprese e del Terzo Settore. Il nostro approccio può diventare un modello replicabile anche da altre Associazioni simili alla nostra, perché incoraggia lo sviluppo di soluzioni innovative dedicate al miglioramento del benessere individuale e collettivo”. 

Servizio di prelievi ematici a domicilio per persone autistiche

Sappiamo quanto possa essere difficile per i nostri Ragazzi, sottoporsi ai prelievi ematici presso strutture ospedaliere e/o ambulatoriali o anche a domicilio: la paura, l’impatto con ambienti sensorialmente carichi, i tempi di attesa, la diffidenza verso persone non conosciute o verso il ‘camice’ o verso operatori pur disponibili, ma non sempre preparati ad affrontare situazioni complesse….possono portare i nostri Cari ad avere reazioni emotive e/o ad emettere comportamenti problema ingovernabili o, comunque, faticosamente gestibili sia per i genitori/educatori sia per gli operatori sanitari, che possono anche precludere l’esecuzione stessa dell’esame.

Per aiutare a superare il problema dell’eventuale difficoltà legata al “contesto ambientale”, abbiamo chiesto allo Studio Associato Infermieri nel Borgo, a cui da tempo ci appoggiamo, di proporre un Servizio domiciliare di prelievi ematici per i nostri Ragazzi.

Gli Infermieri nel Borgo hanno seguito una formazione specifica con la dott.ssa Lalli Gualco Howell acquisendo le competenze per organizzare ed effettuare nelle migliori condizioni possibili, i prelievi a domicilio, anche in situazioni critiche.

Il Servizio compre le normali prestazioni quali:

prelievo a domicilio (casa, centro diurno, centro residenziale)

consegna dei campioni al Laboratorio analisi convenzionato con il SSN (quindi valido per l’esenzione)

invio del referto via mail alla famiglia/centro diurno-residenziale

 

E prestazioni più specifiche, quali:

. grande flessibilità nel fissare i giorni e gli orari del prelievo (è previsto anche il regime di urgenza) 

gestione, con la famiglia/gli operatori, dei particolari per la preparazione al prelievo. Per l’occasione è stata predisposta una Storia sociale che potrà essere utilizzata in ogni contesto (casa, centri diurni e residenziali..) e che verrà messa a disposizione di chi ne farà richiesta.

. gestione di situazioni critiche o complesse in fase di prelievo

 

Alleghiamo le tariffe del Servizio proposte dallo Studio Associato Infermieri nel Borgo*e i riferimenti per contattarli.

Autismo e Società Onlus

*ci teniamo ad evidenziare che Autismo e Società Onlus non ha alcun coinvolgimento commerciale in questo Servizio.

 
Autismo e società

Autismo e Società Onlus

Via Condove 24 - 10129 Torino Piemonte
C.F. 97740800012
Ph +39 336 883148

www.autismoesocieta.org
info@autismoesocieta.org

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per prendere visione del trattamento di altri dati da noi raccolti, consulta la nostra Privacy policy & cookie law OK